Categoria: Starcrash

  • Solo la dose fa il veleno

    Solo la dose fa il veleno

    Quanto proteggersi da rischi non noti?

  • Lettera ad un rider

    Lettera ad un rider

    Car* Fattorin*, se Amy non ha sbagliato a calcolare la traiettoria di uscita dal wormhole H37O23 questa lettera dovrebbe essere arrivata nel tuo zaino termico intorno alle 7:47 del 26 marzo 2021. Una data molto speciale per voi fattorini – forse in Italia si usa dire “rider” – dato che è il giorno del #NODELIVERYDAY: la…

  • Accelerare fino allo schianto

    Accelerare fino allo schianto

    Come finiscono le civiltà intergalattiche?

  • Vaccini, Probabilità e Bias cognitivi

    Vaccini, Probabilità e Bias cognitivi

    L’11 e il 15 marzo diversi paesi europei hanno sospeso in misura precauzionale il vaccino di AstraZeneca per condurre verifiche approfondite riguardo ad alcuni casi di trombosi segnalati in persone vaccinate. Dopo il comunicato dell’EMA (European Medicines Agency – l’Agenza Europea per i Medicinali) del 18 marzo che ha confermato la sicurezza del vaccino (qui per informazioni più dettagliate),…

  • Vulcanismo extraterrestre

    Vulcanismo extraterrestre

    Sin dalle prime missioni spaziali lunari si è riscontrata la presenza di rocce vulcaniche e di strutture coniche del tutto simili ai vulcani terrestri.  Tendenzialmente si può dire che, in modo specifico per la Terra, un vulcano attivo significa che il pianeta “sta bene”, innanzitutto perché non si sta raffreddando; i vulcani sono  infatti i…

  • L’atomo, il letame ed il pensiero magico

    L’atomo, il letame ed il pensiero magico

    Ida Noddack ipotizzó la reazione di fissione dei nuclei pesanti nel 1934 e  Lise Meitner nel 1939 riconobbe e interpretó correttamente le prime fissioni dell’uranio prodotte da E.Fermi. 11 marzo 2011, sono passati dieci anni dalla scossa di terremoto – e dal conseguente maremoto – che ha devastato il nordest del Giappone, in particolare la…

  • Le relazioni pericolose

    Le relazioni pericolose

    Qualche tempo fa mi sono imbattuto nella classifica dei libri più venduti del 2020 – categoria scienza e tecnica – di una nota libreria online. È un esercizio che faccio quasi ogni anno per capire cosa si sia letto in giro per il paese o perlomeno cosa si è regalato per natale e quindi ha…

  • Guerre Stellari tutte italiane

    Guerre Stellari tutte italiane

    Rendere possibile l’improbabile

  • Scienza, democrazia e divulgazione

    Scienza, democrazia e divulgazione

    Proviamo ad esplorare le ragioni che ci hanno portato a creare la newsletter di Starcrash. Per farlo occorre riprendere alcuni passaggi per noi significativi di quello che abbiamo definito come manifesto di questo progetto: Pensiamo che la fantascienza vada difesa proprio da chi vuole relegarla ad un ruolo di rumore di fondo nella cultura contemporanea, cercheremo di…

  • Il metodo anarchico – Giorello, la scienza e la verità

    Il metodo anarchico – Giorello, la scienza e la verità

    Giulio Giorello ci ha lasciati pochi giorni fa, a 75 anni, probabilmente per i postumi della COVID 19. Molti lo hanno ricordato, molti altri ne conoscevano a malapena il nome, come può succedere a quanti sviluppino un ruolo anche centrale in un’area che però sfugge all’attenzione dei media e di parte dell’opinione pubblica. Al di…