☘️ INNESTI | Presentazione del progetto “Insoliti Intrecci”, un’opera artistica partecipata e di comunità a cura di Entropia
📅 Domenica 13 luglio, dalle 18:00
🔴 Ingresso gratuito riservato soc* ARCI
🍻 Porte aperte dalle 18:00
Insieme a Entropia.mg vogliamo creare uno spazio di riflessione e partecipazione artistica condivisa, partendo dal Circolo come luogo di intrecci di individualità che insieme diventano un’esperienza collettiva.
Basta esserci e portare qualcosa di tuo per l’occasione. Gli/le artist* di Entropia.gm ci guideranno nel processo di realizzazione, assemblaggio e creazione dell’opera, che rimarrà esposta al Circolo anche nei mesi successivi, arricchendosi di ulteriori contributi. L’opera cresce proprio come Gagarin cresce ogni giorno: grazie ai contributi, alle differenze e agli intrecci tra chi lo attraversa.

Puoi davvero portare tutto ciò che pensi possa meglio rappresentare la tua identità, ma se sei dubbios* ecco qualche esempio:
– Piante/elementi vegetali che vorresti lasciare al Circolo
– fotografie
– oggetti
– libri
– testi/scritti/poesie
– materiali vari da comporre sul momento
– materiali per scrivere/dipingere sul momento
– adesivi
In botanica, l’operazione consiste nell’inserire in una pianta (detta portainnesto ) una parte di un’altra (detta nesto ) di specie o varietà diversa, allo scopo di ottenere un nuovo individuo; si effettua di solito per ottenere qualità più pregiate di frutti.
L’installazione parte da questo concetto per poi traslare nel sociale: il Circolo rappresenta uno spazio aperto dove ognuno può portare una piccola parte di sé, e lasciarla attecchire insieme a quelle degli altri, così da creare forme nuove, relazioni, possibilità impreviste.
Insoliti Intrecci “non propone una soluzione, ma una pratica: quella dell’ibridazione radicale, che mette in discussione le identità monolitiche, le appartenenze chiuse, le narrative precostituite. Invece di “educare” o “informare”, il lavoro chiede di con-divenire, di coltivare insieme l’inatteso. Quest’opera sposta lo sguardo verso una sostenibilità relazionale, fatta di micro-innesti umani”.
Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.
Per più informazioni sul tesseramento visita questa pagina