LA GRIETA – BENEFIT PER IL CHIAPAS ZAPATISTA | Talk + Documentario + Live
Venerdì 14 marzo, dalle 20:30
Ingresso 5€, riservato soc* ARCI
Bar, Cucina e Bookshop attivi dalle 18:00
Circolo Gagarin e 20ZLN di nuovo insieme per una serata a sostegno delle comunità zapatiste del Chiapas messicano. Per l’occasione presenteremo il documentario LA GRIETA, realizzato dall’amico Andrea Cegna, giornalista e militante, che interverrà in collegamento dal Messico dove oggi vive e lavora. Il ricavato della serata finanzierà la costruzione di una sala operatoria nella Selva Lacandona.

A seguire il punk rock di Talia Cavasu e Unnameds. In sottofondo “Il Comune in resistenza e ribellione”: un breve video che riporta le parole della comandancia dell’EZLN tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Un video per addentrarsi dentro la cosmovisione zapatista e la loro proposta di pace che si articola in un Messico segnato da una strisciante e continuativa guerra.
Le immagini e le parole si mescoleranno con la musica in una serata dove diverse forme d’arte e di conoscenza si incastreranno nel grido sempre più urgente che dice “un altro mondo è possibile”.
la grieta
La Grieta – un documentario sui primi 30 anni di zapatismo con introduzione di Andrea Cegna: giornalista, attivista, lavoratore delle spettacolo.
Era il 1 gennaio del 1994 quando il mondo scopriva il Chiapas e grazie a uomini e donne d’origine Maya si tornava a parlare di rivoluzione. Nel nome di Emiliano Zapata e nel solco della storia dei movimenti rivoluzionari del Messico l’EZLN, Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, prendeva 7 città del sud-est del paese.
Il documentario guarda ai risultati e al contributo che la lotta neo-zapatista ha generato/dato al Messico e al mondo grazie a diversi interventi. Uno sguardo politico e non storico utile per capire cos’è rimasto del sogno di un mondo che contiene molti mondi iniziato il giorno in cui entrava in vigore il Trattato di Libero Commercio per il Nord America. Una storia unica nel suo genere capace ancora oggi di emozionare.
i concerti
Talia Cavasu
I Talia Cavasu sono una band attiva nell’ambito punk-rock con influenze pop-punk e dance nata in una sala prove in cantina a Villa Cortese. Il gruppo nasce ufficialmente nel 2023 ma le radici risalgono al progetto “Daydream”, nato nel 2012. La formazione attuale include Davide Montanari (voce e chitarra), Gabriele Benevento (basso e cori), Danilo Travaini (batteria e cori) e Paolo Bassi (tastiere e cori).
Unnameds
Gli Unnameds sono un power trio di diciottenni che fonde l’attitudine punk rock con testi introspettivi e melodie potenti, raccontando una storia di crescita e creando un legame con chiunque si sia mai sentito fuori posto. Il 24 gennaio 2025 la band ha pubblicato il singolo di debutto “Millennium Bug”, in cui il millennium bug diventa una metafora per descriversi come il bug del nuovo millennio, un glitch in una generazione a cui sentono di non appartenere.
🔴 Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.
Per più informazioni sul tesseramento visita questa pagina