BAFF OFF | Maisie & WARSHADFILM | BAFF & Circolo Gagarin

BAFF OFF – Maisie & WARSHADFILM
BA Film Festival e Circolo Gagarin presentano BAFF OFF, due appuntamenti dove il cinema si espande oltre confini inesplorati.

WARSHADFILM

Domenica 30 marzo, dalle 18:00 
BAFF OFF – Separato Magnetico presenta “Un sogno che abbiamo fatto” – Performance per pellicole e suoni di WARSHADFILM.

Tiziano Doria e Samira Guadagnuolo aprono la loro collezione di immagini e suoni: moltiplicando gli schermi su cui scorrono le loro pellicole sviluppate artigianalmente, intrecciando appunti musicali, parole e field recording, ci conducono al cuore del laboratorio poetico di WARSHADFILM, tra archivio e improvvisazione, sperimentazione e documentario. Un percorso dentro e oltre il film: espandere il cinema per sognarne le infinite possibilità.

Tiziano Doria e Samira Guadagnuolo formano il duo di ricerca cinematografica WARSHADFILM. Il loro lavoro si innesta sui processi della fotografia analogica e del film nel tentativo di una riappropriazione dell’intero processo di produzione filmica. Nel loro laboratorio Làbbash hanno recuperato e rimesso in funzione macchine da presa, moviole, sviluppatrici, proiettori. È un “non industrial lab” dove oltre a dare vita ai propri film propongono workshop per acquisire familiarità con la pellicola 16mm, il formato prediletto dal duo. WARSHADFILM ha presentato film, performance e installazioni presso numerosi festival cinematografici internazionali, gallerie e spazi espositivi.

Maisie

Venerdì 4 aprile, dalle 22:30 
BAFF OFF – Maisie Live 
Ingresso 5€ alla porta, 5€ + ddp su Dice. 

“Ironici sperimentatori sonori nella loro dissacrante e creativa lettura di tutto quanto sia definibile come pop (e quindi non soltanto la musica in sé), i Maisie si formano a Messina sul principio degli anni ’90. Indissolubilmente legati alla leggendaria etichetta Snowdonia, con 8 dischi dal 1998 a oggi si sono ritagliati lo status di band culto ai livelli più alti dell’underground italiano. 

Secondo Giulio Sangiorgio, direttore artistico di BAFF, è “un gruppo non facilmente etichettabile, che sa muoversi con agio e genio dentro ogni genere musicale, sperimentando e aprendo la forma popolare della canzone: il loro ultimo album, composto da 62 tracce e uscito nel 2022, e dal lunghissimo titolo 2013-2021 Dal diario di Luigi La Rocca, cittadino. Cronaca di un viaggio troppo allucinante dalla tenebra della barbarie alla luce troppo meravigliosa della civiltà è la miglior commedia italiana del nuovo secolo, un ritratto lucido della demenza sociale e politica in cui siamo immersi”. 

🔴 Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.

Per più informazioni sul tesseramento visita questa pagina


Pubblicato

in