Gotho + Silvia Cignoli | Live al Circolo
Sabato 5 aprile, dalle 21:30
Ingresso 6€ alla porta, 6€ con ddp su Dice.
Riservato soc* ARCI
Bar, Cucina e Bookshop attivi dalle 18:00
Gotho

I GOTHO sono un duo strumentale: sintetizzatori, piano elettrico e batteria sono gli unici strumenti. Ideali sia per i fan di musica sofisticata sia per metallari barbuti devoti a distorsione, blastbeats e headbanging. Si tocca progressive rock, metal, jazz, disco music, psichedelia, post rock, classica… Insomma, impossibile definirli in un unico genere.
Dopo il primo disco “MindBowling” del 2022, tornano nel 2024 con “Gothron Versus Fartark” per l’etichetta Supernatural Cat. Un album di ambientazione fantascientifica, che racconta gli scontri tra due nemici robotici per le sorti dei propri mondi.
I Gotho sono: Fabio Cuomo (Elder, Eremite, Liquido Di Morte) ai synth e piano elettrico. Andrea Peracchia (Tons, Dogs For Breakfast, Slaiver) alla batteria.
silvia cignoli
Chitarrista classica ed elettrica, spazia dalla musica classica alla contemporanea, dall’improvvisazione radicale all’avant-rock e alla musica ambient, crossover fra il suo background accademico e la musica elettronica. Nei lavori di cui è autrice, una raffinata ricerca timbrica su chitarra elettrica ed elettronica, confluisce per creare ambientazioni contemplative, in una sorta di postimpressionismo emozionale. il suo lavoro sfocia negli ambiti più disparati della performance in solo o in ensemble, colonne sonore, installazioni e lavori site-specific.

Al Circolo presenta il suo ultimo disco “Allegory of Earth and Water” uscito per ROHS!, un’allegoria degli elementi naturali, processori di forme vitali, con la loro esistenza mutevole, la loro rinascita sotto nuove forme, in un ciclo perpetuo. Atmosfere volatili ed eterne, dove terra e acqua sono intercambiabili sopra e sotto una ipotetica linea dell’orizzonte. Il titolo si riferisce a un dipinto di Jan Brueghel il Giovane, ma in generale all’iconografia relativa alle Allegorie, alla cristallizzazione utopica dell’idea di sublime legata alla natura e alla funzione simbolica, introspettiva e in qualche modo spirituale che essa ha sulla coscienza umana.
🔴 Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.
Per più informazioni sul tesseramento visita questa pagina