Carpet Sessions

Con le Carpet Sessions cerchiamo i suoni nascosti: live intimi in una sala bar che diventa la pagina bianca dei musicisti. Niente palco, niente tra pubblico, artista e la sua musica. Sempre ingresso up to you, sempre alle 21:30.

Carpet Session #1: Marco Carboni | 21 ottobre

Il primo ospite è il chitarrista e cantautore milanese Marco Carboni, che si esibirà in duo. 

Marco ha pubblicato quest’anno “Piano Piano”, il suo primo disco solista: un lavoro intimo e delicato dalle sonorità indie-folk, con cui è già stato in tour in club e spazi indipendenti del Nord Europa. 

Si è laureato nel 2017 in chitarra jazz presso il Conservatorio di Milano, iniziando subito un percorso artistico eclettico che attraversa jazz, teatro comico e cantautorato indie-folk. Con il quintetto jazz I Am a Fish pubblica due dischi, partecipando a importanti festival del panorama italiano come JazzMi, Bergamo Jazz, Mantova Jazz

Nel 2018 vince il concorso Sannolo con I Boni, band umoristica da lui fondata, che mescola comicità surreale e musica originale. Con lo Show Fantastico calca alcuni dei palchi più noti della scena milanese, tra cui lo Zelig e il Piccolo Teatro Strehler.

Carpet Session #2: Majvi Superstar (SWE) | 18 novembre

La seconda ospite è la cantante e multi-strumentista svedese Majvi Superstar. 

La sua musica è un mix di indie rock e arty pop, influenzata da nomi come Weyes Blood e Big Thief, tra i vari. Dopo essersi costruita un nome in Svezia suonando per varie band, Majvi ha da poco pubblicato i suoi primi due singoli: “Fever Dreaming” e “Mirror. 

Attualmente è in lavorazione il suo album di debutto che vede la produzione di Daniel Bengston (First Aid Kit) allo Studio Rymden di Stoccolma.

Carpet Session #3: Il Danno | 7 dicembre

Il terzo ospite è Il Danno, aka Daniele “Dani” Marceca è stato la leggendaria voce e chitarra di Pornoriviste e il leader istrionico degli Yokoano. È da sempre un artista dedito alla sperimentazione e alla ricerca di nuove forme d’espressione.

Oltre alla passione per la musica e per le parole, Dani coltiva quella per le illustrazioni ed i disegni a china. Da qui nasce l’esigenza artistica di far rivivere le canzoni scritte in 25 anni di musica, sotto una nuova forma più cantautorale. Chitarra e voce, accompagnate dalle illustrazioni e dai quadri creati da Dani, saranno gli elementi cardine di un set unico in cui alcune delle più belle canzoni di Yokoano e Pornoriviste vi accompagneranno in un viaggio artistico surreale che, dagli occhi e dalle orecchie, arriva direttamente al CUORE e all’ANIMA.

🔴 Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.

Per più informazioni sul tesseramento visita questa pagina


Pubblicato

in