Salva la Provincia. Difendi la cultura. Il tuo 5×1000 al Circolo Gagarin.

Scommettiamo?

A volte scegliere a chi destinare il tuo 5×1000 equivale a una scommessa. Lasciaci allora raccontare brevemente su chi e su cosa stai scommendo quando scegli di destinare il tuo 5×1000 al Circolo Gagarin!

Circolo Gagarin è la sede dell’associazione di promozione sociale 26per1, ente del terzo settore affiliato ARCI. Siamo una organizzazione giovanile senza scopo di lucro, apartitica, pluralista e democratica, attiva nel campo della promozione sociale e culturale nella città di Busto Arsizio e nella provincia di Varese.

Siamo diversi tra di noi per età, competenze, interessi ma ci unisce la volontà di arricchire la nostra città con un luogo di ritrovo, socialità e cultura per i giovani e per l’intera cittadinanza.

26per1 è nata nel lontano 2008 con l’obiettivo di portare a Busto Arsizio ciò che ancora non c’era. Uno spazio dove poter promuovere attività culturali, sociali, artistiche, sviluppare progetti, promuovere la partecipazione giovanile alla vita della comunità e offrire nuove opportunità alla città e al territorio. 

Nel 2016, dopo anni di iniziative, ricerca, lavoro, abbiamo aperto Circolo Gagarin: 450 mq di spazio situati in un ex capannone tessile di Via Galvani 2Bis a Busto Arsizio. Da stabile abbandonato e in disuso, l’edificio è oggi uno spazio rigenerato e dotato di una sala polifunzionale per concerti, arti performative, sport e formazione; una sala bar con libreria e spazio studio/coworking; uno spazio espositivo, una cucina, un atrio botanico.

Ma Circolo Gagarin è molto di più di un semplice luogo. Il Circolo è un crocevia di relazioni, idee, progetti per la città frequentato da più di 20.000 persone l’anno. Circa 2000 sono i nostri soci e socie annuali, 3 i dipendenti under 35; 25 sono i volontari e le volontarie; 4 i collaboratori a progetto e 2 i volontari di Servizio Civile Universale. Sono circa 100 le proposte annue, tra musica, letteratura, cinema, formazione, ambiente,  incontri socio-culturali, corsi sportivi. Diversi sono i progetti sociali di sostegno a preadolescenti, adolescenti e giovani, anziani che realizziamo in sinergia con altri enti e istituzioni del territorio.

Perchè il 5×1000 al Circolo Gagarin?

Da quando abbiamo aperto nel febbraio 2016, Circolo Gagarin ha ospitato:

250+ concerti, la maggior parte gratuiti

40+ incontri su scienza e fantascienza, politica, cambiamento climatico

30+ cineforum gratuiti di documentari, serie tv e film horror indipendenti

55+ presentazioni di libri e fumetti, soprattutto di piccola e media editoria, eventi di slam poetry e spettacoli teatrali

E ancora corsi di yoga, pugilato popolare, scrittura, teatro, storytelling, cucito, cinema e serie tv, audio, elettronica, arte, street art, gruppi di lettura, danze popolari.

Tutte queste attività, in gran parte gratuite, sono state organizzate e gestite da volontar*.

Le abbiamo scelte perché appassionano noi e chi frequenta Circolo Gagarin, perché crediamo abbiano un valore, perché sono alla base del tipo di comunità che vogliamo coltivare e rappresentare e perchè siamo convinti siano ciò di cui la nostra città ha sempre più bisogno.

Destinare  il 5×1000 a Circolo Gagarin è un gesto semplice e gratuito per aiutarci a offrire queste attività culturali a te e a ogni altr* soci*.
Il tuo 5×1000 al Circolo Gagarin non costa nulla, ma conta tanto.