Circolo Gagarin ha un modello gestionale ibrido, basato su un legame inscindibile tra lavoro e volontariato. A fianco di alcune figure professionali ci sono decine di persone che volontariamente, ogni settimana, decidono di dare una mano al Circolo. Le attività, i progetti e l’apertura ordinaria del Circolo sono possibili grazie al loro aiuto.
Volontariato ordinario
L’Associazione è sempre alla ricerca di persone da coinvolgere nel gruppo che mantiene attiva la struttura del Circolo: tutte le nostre attività sono possibili solo grazie al fondamentale contributo di chi mette a disposizione il proprio tempo e le proprie energie.
Aiutare il Circolo può significare tantissime cose diverse: dare una mano durante i week-end, organizzare eventi e attività, curare la comunicazione e la promozione, gestire il tesseramento.
Fare volontariato non vuol dire lavorare per il Circolo. Lavoro e volontariato sono due cose differenti: fare volontariato significa dare una mano all’Associazione secondo le proprie possibilità, i propri interessi e le proprie capacità. Significa mettersi a disposizione della comunità, collaborare per curare e far crescere un bene comune. Fare volontariato significa anche acquisire competenze utili nella vita di tutti i giorni e nel proprio percorso formativo e professionale.
Fare volontariato al Circolo Gagarin offre la possibilità di collaborare con altre persone, a contatto con pubblico e istituzioni; acquisire competenze nell’organizzazione e gestione di eventi, corsi e attività; conoscere la struttura associativa e tutte le normative vigenti; partecipare a progetti di analisi dei bisogni del territorio.
Il volontariato si fa insieme: qualsiasi persona interessata a dare una mano è seguita, formata e guidata in un percorso che possa rispondere al meglio ai propri interessi o propensioni.
Provare l’esperienza del volontariato al Circolo è semplice: ti basta passare in un momento di apertura e chiedere all’ingresso oppure mandarci una mail. Ti aspettiamo a bordo!
Servizio civile
Circolo Gagarin ospita ogni anno progetti di Servizio Civile, un’esperienza rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni che vogliono mettersi alla prova nell’ambito della promozione culturale.
In questo momento non ci sono bandi di candidatura aperti.