Rifrazioni

Rifrazioni nasce da un processo di co-progettazione innescato dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio nella primavera del 2018, come risposta organica per avviare interventi di prevenzione e contrasto al disagio adolescenziale. I nostri principali partner progettuali sono Elaborando e Naturart oltre al Comune di Busto Arsizio.

Circolo Gagarin ospita le attività pomeridiane di Rifrazioni, dedicando due pomeriggi a settimana a pre-adolescenti e adolescenti. Di fatto, gli spazi del Circolo si trasformano in centro di aggregazione anche per queste fasce di età, con spazio compiti, laboratori e attività condotte dagli educatori di Elaborando e Naturart.

Nella stagione 2018 – 2019 il progetto ha ricevuto il sostegno economico di Fondazione Comunitaria del Varesotto e Banca di Credito Cooperativo, vedendo la partecipazione anche di Coop. Alisei, Coop. Cta, Coop. Davide e il Consultorio per la famiglia Onlus.

Nel week-end del 28 e 29 settembre 2019 si è tenuto il primo raduno nazionale dedicato a esperienze di prevenzione e di peer-education. Rifrazioni è stato premiato come la migliore tra le esperienze proposte, un importantissimo riconoscimento per tutte le realtà coinvolte, gli enti che hanno deciso di sostenere il progetto, i ragazzi che hanno partecipato e raccontato in prima persona la loro esperienza.

Il 20 novembre 2019 è stato realizzato un evento di restituzione dell’indagine realizzata dal progetto e contemporaneamente è stata allestita la mostra fotografica AutoRitratti di Adolescenza presso la biblioteca comunale.

Il 20 novembre 2019 è stato realizzato un evento di restituzione dell’indagine realizzata dal progetto e contemporaneamente è stata allestita la mostra fotografica AutoRitratti di Adolescenza presso la biblioteca comunale.

Con il lockdown 2020 le attività scolastiche hanno subito una battuta di arresto mentre l’offerta educativa extra scolastica è rimasta sempre attiva mediante incontri su piattaforma  fino a marzo 2021. Ad aprile 2021, grazie anche ad un contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Spazio Rifrazioni ha riaperto ai ragazzi in presenza e ha realizzato anche due laboratori con esperti: Haiku social lab e Rime & Beats.

In estate 2021 gli incontri dei gruppi sono proseguiti nella “Summer edition”

Con settembre 2021 riparte la stagione.